Ryanair lascia. Comiso raddoppia. Dibennardo: “prospettiva in crescita su Comiso”

Dopo il terremoto firmato Ryanair, su Comiso si aprono nuovi scenari. A renderlo noto è l’Accountable Manager dell’aeroscalo casmeneo Rosario Dibennardo.

“L’aeroporto di Comiso – esordisce Dibennardo – su volere unanime dei Soci ha portato a termine la fusione con SAC e per scelta di ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) è stato indicato come hub del Mediterraneo e quindi la prospettiva di Comiso non può che essere in crescita.

Aeroitalia – spiega Dibennardo – è un’operazione su cui abbiamo velocizzato le manovre di avvio ma con la quale c’erano già accordi precedentemente presi. Rappresenta un caso storico per l’Aeroporto di Comiso – chiarisce l’Accountable Manager – perché per la prima volta nella storia dell’aeroscalo, una compagnia basa un aereo su Comiso; questo è testimonianza di fiducia che Aeroitalia ha su Comiso.

Il futuro – aggiunge Dibennardo – ci vede pronti ad accogliere Wizzair e non solo, ma su questo chiariremo nel prossimo futuro i dettagli. La Sac – conclude – sta dialogando con tutti. Il territorio sta rispondendo bene e questo non può che lasciarmi fiducioso per lo sviluppo dell’Aeroporto”.

nota: intervista all’interno della nostra edizione video delle 19.00

Torna su