Promuovere la presenza delle aziende siciliane sui mercati esteri attraverso la selezione e il monitoraggio di progetti meritevoli.
Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana e Simest, la società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
«Il tema dell’internazionalizzazione delle aziende siciliane, attraverso studio e analisi – ha affermato l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo – è un argomento al centro dell’agenda dell’assessorato.
Ho fin da subito accolto con piacere la possibilità di un accordo con la Simest, società strategica per lo sviluppo dell’export. I prodotti siciliani rappresentano segmenti importanti che crescono e che piacciono ai mercati esteri.
Domani, alla presenza dell’amministratore delegato di Simest, Regina Corradini D’Arienzo, stipuleremo questa intesa che rappresenta un punto di partenza di una rinnovata politica di rapporti tra istituzioni regionali e nazionali che, siamo certi, sarà di grande aiuto per le aziende della nostra Isola».
«L’accordo con Simest – aggiunge Tommaso Di Matteo, responsabile di Sprint Sicilia, Sportello per l’internazionalizzazione delle imprese siciliane – si inquadra nel lavoro di rafforzamento dei rapporti che stiamo portando avanti per incentivare l’utilizzo degli strumenti nazionali che possono favorire la presenza delle nostre realtà produttive nel mondo».