Avviati i pagamenti degli aventi diritto al contributo previsto dalla misura IRFIS e destinata ai sottoscrittori dei mutui a tasso variabile che nel biennio 2022-2023 hanno subito l’aumento delle proprie rate, a causa dell’innalzamento dei tassi di interesse.
A darne notizie è la Presidente dell’IRFIS, Finanziaria per lo sviluppo della Sicilia, Iolanda Riolo. “Abbiamo ricevuto una notevole mole di domande. 30mila domande sono state ammesse per un totale di 50milioni di euro.
L’erogazione – spiega Riolo – avverrà per step, ma la nostra operatività ha garantito i tempi prefissati e come IRFIS vogliamo essere pronti a dare il nostro contributo per lo sviluppo della Sicilia”.
Si tratta di una misura per calmierare l’impatto sulle famiglie del rialzo dei tassi di interesse dei mutui per prima casa.
Contributo a fondo perduto finalizzato all’abbattimento dell’aumento dei tassi di interesse su mutui a tasso variabile per l’acquisto della prima casa, pari al 50% della quota degli interessi corrispettivi relativi alle rate scadute nel biennio 2022-2023 e comunque per un importo massimo di 1.500 € per ciascuna annualità